Capita spesso di ricevere richieste di dimensionamento del cluster e, nel 90% dei casi, le informazioni fornite sono insufficienti.
Metto qui una lista delle domande da copiare/incollare al cliente che dovrebbe semplificarci un po’ il lavoro. Se funziona, si potrebbe anche pensare di metterla sul wiki.
- Quante macchine virtuali devono girare contemporaneamente sul cluster?
- Si prevede che il numero delle macchine virtuali aumenterà in futuro? Se sì, di quanto?
- Quale sistema operativo monta ciascuna macchina virtuale?
- Quanta ram, quanto disco e quante cpu dovrà utilizzare ciascuna macchina virtuale?
- Quale sistema operativo utilizzerà ciascuna macchina virtuale?
- Quali sono i servizi che ciascuna macchina virtuale erogherà? Quali software saranno installati?
- Quanti utenti contemporanei sono previsti per ciascuna macchina virtuale? E per l’interno sistema?
- Quanti utenti al massimo dovrà sopportare ciascuna macchina? E l’intero sistema?
- Quanto è critico il sistema? Ovvero, è accettabile un periodo di fermo in caso di guasto (es. guasto della SAN)?
- Come è ripartito il rapporto costi/benefici? Ovvero, quante risorse economiche si possono dedicare all’hardware? Ci sono vincoli di budget?